Quantcast
Channel: Commenti a: Tre cattive ragioni per odiare la fantascienza
Browsing latest articles
Browse All 14 View Live

Di: Massimo

Pohl

View Article


Di: Khairos

Ma che sciocchezze!! Chi lo afferma non è in grado di lasciarsi andare all’immaginazione. La fantascienza è una delle branche della letteratura che meglio ci permette di sognare mondi e realtà non...

View Article


Di: Tenar

Io davvero non capisco. Non ce la faccio. La letteratura inizia con i poemi epici, realisticissimi, con i loro dei e i loro mostri. Siamo nella terra di Dante, letterato famoso per le sue crude e...

View Article

Di: Ryo

Credo sia colpa di una serie di preconcetti che tengono i lettori alla larga, perché se poi chiedi a qualcuno i titoli dei suoi film preferiti, compare quasi sempre qualche titolo fantascientifico 😀

View Article

Di: Ryo

<img src="http://www.altrapsicologia.it/wp-content/uploads/2015/11/novantadue-minuti-di-applausi.jpg"/>

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Di: Tenar

View Article

Di: Lochi

Secondo me la fantascienza ha poca presa sul pubblico perché la gente è troppo legata al “qui e ora” da cui fa molta fatica a staccarsi e questa è la condizione necessaria per apprezzare la...

View Article

Di: Ryo

Non ci avevo mai pensato… in realtà ogni motivazione in quel senso mi sembra più che stravagante 😉

View Article


Di: Vittoria

la fantascienza viene vissuta come letteratura di serie b, riservata solo ai ragazzi, personalmente dallo sbarco sulla luna in poi la fantascienza è stata una delle mie grandi passioni, libri, film,...

View Article


Di: Maria Pia

la fantascienza intelligente è splendida. Asimov, Clarke, Tevis ne sono gli apostoli.

View Article
Browsing latest articles
Browse All 14 View Live